Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Risposta alle emergenze

Operazioni in emergenza
L'intervento è volto a garantire i servizi essenziali per la salute, la nutrizione, l'acqua e l'igienizzazione puntando a ristabilire i meccanismi interni della comunità, oltre che a organizzare e gestire le strutture di accoglienza temporanee.
Coordinamento emergenza
Garantire una comunicazione efficace tra tutti i soggetti in attività. Assicurare la dotazione di materiali specifici e di equipaggiamenti necessari per un intervento strutturato.
Assistenza psicosociale
Garantiamo un'adeguata risposta sanitaria a seguito di disastri o crisi attraverso personale medico
e/o infermieristico al fine di salvare il maggior numero di persone possibili.Operare per garantire il rispristino di un equilibrio socio-assistenziale e psicosociale a tutti i livelli. Effettuiamo anche supporto ed aiuto psicologico ai Volontari coinvolti nelle attività di recupero a seguito di disastri.
Assistenza sanitaria
Garantiamo un'adeguata risposta sanitaria a seguito di disastri o crisi attraverso personale medico e/o infermieristico al fine di salvare il maggior numero di persone possibili.
Soccorsi con mezzi e tecniche speciali
I soccorsi con mezzi e tecniche speciali della Croce Rossa Italiana sono tutti quei soccorsi che vengono effettuati con personale specializzato in condizioni emergenziali di particolare rilievo (ricerca e soccorso di persone disperse e/o scomparse in zone impervie a seguito di eventi atmosferici, evacuazione di persone da edifici, impianti e mezzi di trasporto e il soccorso in acqua).
Unità cinofile
Le unità cinofile intervengono in operazioni di soccorso e di ricerca di vario genere, in particolare dopo frane, crolli e valanghe, attraverso personale specializzato nelle tecniche di soccorso sanitario e da cani addestrati alla ricerca di persone disperse.
Emergenza N.B.C.R.
I Nuclei N.B.C.R. (Nucleare, Biologico, Chimico e Radio- logico) assolvono alle attività di primo e di pronto soccorso sanitario nelle operazioni di decontaminazione rapida della popolazione civile a fronte di eventi di sospetta o confermata natura N.B.C.R.. Il Nucleo opera in ausilio alle istituzioni preposte alla salvaguardia della popolazione attraverso il dispiegamento e la gestione operativa delle stazioni di decontaminazione.
L'intervento è volto a garantire i servizi essenziali per la salute, la nutrizione, l'acqua e l'igienizzazione puntando a ristabilire i meccanismi interni della comunità, oltre che a organizzare e gestire le strutture di accoglienza temporanee.
Coordinamento emergenza
Garantire una comunicazione efficace tra tutti i soggetti in attività. Assicurare la dotazione di materiali specifici e di equipaggiamenti necessari per un intervento strutturato.
Assistenza psicosociale
Garantiamo un'adeguata risposta sanitaria a seguito di disastri o crisi attraverso personale medico
e/o infermieristico al fine di salvare il maggior numero di persone possibili.Operare per garantire il rispristino di un equilibrio socio-assistenziale e psicosociale a tutti i livelli. Effettuiamo anche supporto ed aiuto psicologico ai Volontari coinvolti nelle attività di recupero a seguito di disastri.
Assistenza sanitaria
Garantiamo un'adeguata risposta sanitaria a seguito di disastri o crisi attraverso personale medico e/o infermieristico al fine di salvare il maggior numero di persone possibili.
Soccorsi con mezzi e tecniche speciali
I soccorsi con mezzi e tecniche speciali della Croce Rossa Italiana sono tutti quei soccorsi che vengono effettuati con personale specializzato in condizioni emergenziali di particolare rilievo (ricerca e soccorso di persone disperse e/o scomparse in zone impervie a seguito di eventi atmosferici, evacuazione di persone da edifici, impianti e mezzi di trasporto e il soccorso in acqua).
Unità cinofile
Le unità cinofile intervengono in operazioni di soccorso e di ricerca di vario genere, in particolare dopo frane, crolli e valanghe, attraverso personale specializzato nelle tecniche di soccorso sanitario e da cani addestrati alla ricerca di persone disperse.
Emergenza N.B.C.R.
I Nuclei N.B.C.R. (Nucleare, Biologico, Chimico e Radio- logico) assolvono alle attività di primo e di pronto soccorso sanitario nelle operazioni di decontaminazione rapida della popolazione civile a fronte di eventi di sospetta o confermata natura N.B.C.R.. Il Nucleo opera in ausilio alle istituzioni preposte alla salvaguardia della popolazione attraverso il dispiegamento e la gestione operativa delle stazioni di decontaminazione.
Attività di Prevenzione e preparazione
Informazione sul rischio per la popolazione
Informare e formare la popolazione rispetto ai comportamenti da tenere e alle azioni da intraprendere prima, durante e dopo gli eventi calamitosi, in particolare nelle aree di maggiore criticità. Specifica attenzione è data alle modalità di mitigazione e di riduzione del rischio.
Informazione e formazione sui concetti di rischio per bambini e ragazzi
Organizzazione di strutture e servizi sanitari e gestione della logistica per l'organizzazione di eventi, nel rispetto delle normative ed in raccordo con gli altri soggetti che operano.
Riduzione del rischio
Cooperare con le comunità e le Istituzioni per la creazione di sistemi per la sicurezza (punti di raccolta della popolazione, monitoraggio dei fenomeni a rischio, ecc.). Partecipiamo attivamente all'elaborazione del piani di protezione civile.
Informare e formare la popolazione rispetto ai comportamenti da tenere e alle azioni da intraprendere prima, durante e dopo gli eventi calamitosi, in particolare nelle aree di maggiore criticità. Specifica attenzione è data alle modalità di mitigazione e di riduzione del rischio.
Informazione e formazione sui concetti di rischio per bambini e ragazzi
Organizzazione di strutture e servizi sanitari e gestione della logistica per l'organizzazione di eventi, nel rispetto delle normative ed in raccordo con gli altri soggetti che operano.
Riduzione del rischio
Cooperare con le comunità e le Istituzioni per la creazione di sistemi per la sicurezza (punti di raccolta della popolazione, monitoraggio dei fenomeni a rischio, ecc.). Partecipiamo attivamente all'elaborazione del piani di protezione civile.
Assistenza Grandi Eventi

Organizzazione di strutture e servizi sanitari e idonee alle esigenze specifiche dell'evento, nel rispetto delle normative ed in raccordo con gli altri soggetti che operano.
Il servizio prevede l'assistenza sanitaria durante manifestazioni sportive, culturali e religiose, anche attraverso l'impiego di mezzi C.R.I. come ad esempio l'Assistenza presso lo stadio "A. Picco" della Spezia, l'annuale fiera di San Giuseppe, la festa della Marineria.
Il servizio prevede l'assistenza sanitaria durante manifestazioni sportive, culturali e religiose, anche attraverso l'impiego di mezzi C.R.I. come ad esempio l'Assistenza presso lo stadio "A. Picco" della Spezia, l'annuale fiera di San Giuseppe, la festa della Marineria.