Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita

Lo sviluppo dell'individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" (OMS), che richiede quindi un approccio globale ed integrato all'individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.
Diffusione Primo Soccorso

La vigente legislazione italiana prevede, ai sensi del D-Lgs 81/08, la formazione del personale dipendente addetto al primo soccorso aziendale. La croce Rossa Italiana, attraverso medici ed istruttori, tiene lezioni teoriche e pratiche volte alla certificazione del personale.
Manovre Salvavita Pediatriche

Servizio Ambulanze ed Assimilabili

- trasporto pazienti dializzati
- trasporto di persone non deambulanti che necessitano di visite o ricoveri
- trasporti di persone invalide con particolari attrezzature
- trasporti sanitari su tutto il territorio nazionale ed estero
- trasporti di emoderivati e organi
- assistenze sanitarie a manifestazioni e competizioni sportivi
patologie neurodegenerative
Il servizio è rivolto a persone con patologie neurodegenerative che hanno necessità di spostarsi dal proprio domicilio ai centri convenzionati e viceversa con l'impiego di mezzi e personale dell'Associazione.
trasporto in emergenza
Collaboriamo e interagiamo con il sistema di gestione delle emergenze 118 con veicoli attrezzati e personale qualificato secondo le normative vigenti nelle diverse regioni.
trasporto infermi
Il servizio è rivolto a persone con difficoltà di deambulazione che hanno necessità di spostarsi dalla propria residenza ad altre destinazioni. Può essere espletato mediante l'impiego di ambulanze attrezzate o di auto in base al tipo di trasporto da effettuare ed alle modalità con cui deve essere accompagnata la persona.
trasporto medicinali
Il servizio è rivolto a persone con difficoltà motorie per le quali viene effettuato il ritiro e la consegna dei farmaci dalle farmacie convenzionate alle abitazioni a seguito della prescrizione medica.
Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione

II regolamento sostituisce i regolamenti dei corsi esecutore BLSD, PBLSD ed istruttori e formatori BLSD attualmente in vigore.
Servizio Ambulatoriale

La Croce Rossa Italiana della Spezia, con l'incessante opera svolta dal Corpo Infermiere Volontarie effettua il servizio ambulatoriale sia nel comune della Spezia che su tutto il territorio provinciale.
Il principale Ambulatorio CRI si trova in Stradone D'Oria 131 alla Spezia, mentre vengono aperti durante il mese ambulatori temporanei in altre zone della citt della Spezia, Sarzana e Castelnuovo Magra.
Ausilio Servizio Sanitario FFAA
Assistenza all'interno della Centrale Termoelettrica della Spezia
Dal 15 ottobre 2015 la Croce Rossa della Spezia garantisce la fornitura del servizio di assistenza di primo soccorso con ambulanza presso la Centrale Termoelettrica della Spezia.
Il servizio vede il nostro Comitato impegnato nella gestione della postazione di primo soccorso e nella gestione del soccorso primario a persone infortunate grazie alla costante presenza di un infermiere, un autista soccorritore, un soccorritore e un'ambulanza di rianimazione.