-
Dona il tuo 5x1000 alla Croce Rossa della Spezia
Scrivi il nostro codice fiscale nella dichiarazione dei redditi e sostieni le attività della Croce Rossa
-
Leggi il nuovo numero di Mondo Croce Rossa
Disponibile il secondo numero del giornale della Croce Rossa: leggi il report 2024 delle nostre attività
-
Diventa Volontario della Croce Rossa Italiana
Vuoi unirti alla nostra squadra? Segui le indicazioni e iscriviti al prossimo corso di accesso
-
La sede del Comitato della Croce Rossa della Spezia
Siamo in via Santa Caterina 29, alla Chiappa. Per qualsiasi informazione puoi chiamarci al numero 0187 702121
Ogni giorno al servizio dei più deboli e vulnerabili
Soccorsi in ambulanza, inclusione sociale, risposta a emergenze e disastri, diffusione del Diritto Internazionale Umanitario e attività dei Giovani
I nostri numeri
Numeri a supporto della provincia della Spezia e di chiunque avrà bisogno di noi
Vuoi diventare un Volontario della Croce Rossa Italiana?
Benvenuto nel mondo della Croce Rossa!
Siamo qui per condividere con te un possibile percorso che potrebbe portarci a crescere insieme.
Siamo lieti che tu stia esplorando questa opportunità con noi.
Vorremmo mostrarti come funzioniamo e darti un’idea di ciò che potresti fare nel caso decidessi di unirti a noi. Senti il bisogno di saperne di più?
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e fornirti ulteriori dettagli.

Unisciti a noi e dai il tuo contributo per cambiare insieme il futuro!
Quasi 14.000 servizi in ambulanza, presentato il report annuale 2024
Quasi 14.000 servizi in ambulanza, 786 persone in difficoltà economica aiutate, la squadra emergenze mobilitata in più occasioni e attività di piazza e nelle scuole per sensibilizzare i più giovani.
Sono solo alcuni dei numeri del report annuale delle attività svolte dalla Croce Rossa della Spezia nel corso del 2024, presentati dal presidente dell’associazione Luigi De Angelis e dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini.
La Croce Rossa oggi conta 518 volontari distribuiti sul territorio (nella sede centrale della Spezia e in quelle di Fezzano, Muggiano, Santo Stefano e Calice al Cornoviglio), che l’anno scorso hanno svolto in totale più di 79.000 ore di servizio, e un parco mezzi di 39 veicoli.
Il presidente De Angelis: "Desidero ringraziare tutti i nostri volontari che nel 2024 non hanno fatto mai mancare il loro impegno"
Notizie
Medico e ambulanza in porto nelle ore più calde della giornata
È stato siglato nei giorni scorsi un accordo tra la Croce Rossa della Spezia e Contship per far fronte alle elevate temperature del periodo estivo e tutelare la sicurezza degli operatori portuali. L’accordo prevede la presenza di
Il Comune consegna 500 etilometri monouso alla Croce Rossa
Cinquecento etilometri monouso per sensibilizzare i giovani spezzini sulla sicurezza stradale ed evitare incidenti durante le serate della movida. I dispositivi sono stati consegnati dall’assessore alla sicurezza Giulio Guerri e dal
Calice isolata, i volontari CRI portano i farmaci a domicilio
La sede della Croce Rossa di Calice al Cornoviglio torna ad aprire per il servizio del Pronto Farmaco. Ogni martedì e venerdì mattina, dalle ore 9.00 alle 12.00, i volontari CRI risponderanno al
L’ambulatorio mobile torna nelle frazioni di Calice
Ritorna nelle frazioni di Calice al Cornoviglio l'ambulatorio mobile della Croce Rossa della Spezia, per la seconda edizione di “Operazione Donatella”, il tour sanitario della CRI che negli ultimi mesi
Controlli sanitari gratuiti a Campiglia
La seconda edizione di “Operazione Donatella” prosegue e arriva per la prima volta nel borgo di Campiglia. La prossima tappa del tour sanitario della Croce Rossa della Spezia, organizzato in
Una struttura capillare diffusa sul territorio
I volontari e i dipendenti della Croce Rossa della Spezia rappresentano un presidio sociosanitario fondamentale per il territorio
Servizi
Corsi per aziende e popolazione
La Croce Rossa della Spezia offre corsi formativi per aziende e cittadini, promuovendo competenze in primo soccorso e risposta alle emergenze, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza della comunità.
Trasporti e Assistenza
Per prenotare trasporti sanitari o richiedere l’assistenza della Croce Rossa della Spezia durante manifestazioni o eventi, puoi contattarci telefonicamente oppure via mail cliccando il pulsante qui sotto.
Volontariato e vacanza a Fezzano
La sede di Fezzano della Croce Rossa propone il progetto “Volontariato e vacanza” rivolto a tutti i volontari CRI d’Italia, dal 15 aprile al 15 ottobre, per un soggiorno minimo di una settimana. La Sede CRI di Fezzano garantirà vitto e alloggio ai Volontari ospitati, mettendo a disposizione la cucina attrezzata autogestita, una camera con quattro posti letto e il bagno con doccia.
Inoltre i volontari potranno godere di sconti presso attività commerciali e di ristorazione presenti nella zona. Nel periodo di soggiorno si richiede la copertura di un turno giornaliero di 7 ore (da concordare con il Responsabile di sede) in funzione delle esigenze.
SEI UN VOLONTARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA E VUOI PASSARE UN PERIODO DI VACANZA A FEZZANO? INVIA LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE!
Croce Rossa della Spezia, dal 1890 al servizio della comunità
NON DIPENDERE, VIVI
Il cortometraggio della Croce Rossa
Giovanni, Sara, Alice, Matilde e Dante. Cinque amici con qualcosa in comune: ognuno di loro soffre di una forma di dipendenza. Ecco il nostro cortometraggio, realizzato per il progetto “Non dipendere. #Vivi” sostenuto da Fondazione Carispezia, che ha già iniziato ad essere proiettato al Cinema Il Nuovo, alla Mediateca Regionale, all’Astoria di Lerici e al Garibaldi di Carrara. Buona visione!
Registrati su myWorld, guadagna cashback e sostieni la Croce Rossa!
Scaricando gratuitamente l’applicazione myWorld Benefits da Google/App Store puoi fare acquisti, guadagnare cashback e sostenere la Croce Rossa della Spezia
Grazie alla tua adesione, il Comitato CRI della Spezia beneficerà di un bonus marketing fino all'1% sui tuoi acquisti
