Salute
Lo sviluppo dell'individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" (OMS), che richiede quindi un approccio globale ed integrato all'individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.
I volontari qualificati dalla Croce Rossa tengono corsi di primo soccorso nelle scuole elementari, medie e superiori (durata di 10 ore), alla popolazione adulta (durata 18 ore) e nelle aziende.
La vigente legislazione italiana prevede, ai sensi del D-Lgs 81/08, la formazione del personale dipendente addetto al primo soccorso aziendale.
La croce Rossa Italiana, attraverso medici ed istruttori, tiene lezioni teoriche e pratiche volte alla certificazione del personale.
Divulgazione delle manovre salvavita (rianimazione cardi-polmonare, disostruzione delle vie aeree, arresto di un’emorragia) attraverso brevi lezioni interattive a genitori, insegnanti, familiari e comunità.
Il Servizio Ambulanze ed i Servizi Assimilabili ricoprono la maggior parte delle attività svolte dalla Croce Rossa Italiana della Spezia
- Dialisi: Spostamenti ciclici da e verso centri dialisi con mezzi e personale dedicati dell’Associazione.
- Patologie Neurodegenerative: Trasporti da e verso centri specializzati per persone con tali patologie, con mezzi e personale dedicati.
- Emergenze: Collaborazione con il sistema 118 per trasporti di emergenza, con mezzi attrezzati e personale qualificato.
- Infermi: Trasporti per persone con difficoltà di movimento da casa ad altre destinazioni, utilizzando ambulanze o auto in base alle necessità.
- Medicinali: Ritiro e consegna di farmaci dalle farmacie alle abitazioni per persone con difficoltà motorie, su prescrizione medica.
Per preventivi, informazioni o prenotazioni, contattare il numero 0187 702121
II regolamento sostituisce i regolamenti dei corsi esecutore BLSD, PBLSD ed istruttori e formatori BLSD attualmente in vigore.
Dal 15 ottobre 2015 la Croce Rossa della Spezia garantisce la fornitura del servizio di assistenza di primo soccorso con ambulanza presso la Centrale Termoelettrica della Spezia.
Il servizio vede il nostro Comitato impegnato nella gestione della postazione di primo soccorso e nella gestione del soccorso primario a persone infortunate grazie alla costante presenza di un infermiere, un autista soccorritore, un soccorritore e un’ambulanza di rianimazione.