Calice isolata, i volontari CRI portano i farmaci a domicilio

La sede della Croce Rossa di Calice al Cornoviglio torna ad aprire per il servizio del Pronto Farmaco. Ogni martedì e venerdì mattina, dalle ore 9.00 alle 12.00, i volontari CRI risponderanno al numero 0187 936202 per la prenotazione dei farmaci e la successiva consegna a domicilio.

Il servizio, attivo da diversi anni e sempre più prezioso per la popolazione del Calicese, resterà operativo anche nei mesi estivi. I farmaci verranno consegnati ogni sabato dai volontari CRI direttamente a casa di chi ne farà richiesta, offrendo un sostegno concreto soprattutto a chi ha difficoltà a spostarsi.

Nel 2024, grazie al Pronto Farmaco sono stati consegnati a domicilio 720 farmaci nel territorio di Calice, per un totale di oltre 4.000 chilometri percorsi dai volontari della Croce Rossa.

Nonostante l’emergenza viabilità causata dalla frana sulla strada SP8, che ha isolato alcune aree del Calicese, il servizio è rimasto sempre attivo e non è mai stato sospeso, nemmeno durante l’inverno e con condizioni meteo avverse.

In un territorio esteso, con più di 30 frazioni e una popolazione mediamente anziana, poter ricevere i farmaci a casa è un aiuto fondamentale per evitare lunghi spostamenti e attese negli ambulatori: in un momento complicato per la mobilità, garantire la consegna a domicilio significa tutelare la salute di chi è più fragile e alleggerire il carico di lavoro dei medici di base.

Con l’ultimo appuntamento di “Operazione Donatella”, in più, il 29 giugno l’ambulatorio mobile della Croce Rossa è arrivato nelle frazioni di Calice a monte della frana. Le Infermiere Volontarie e il medico CRI hanno effettuato visite gratuite e fornito consulenze sanitarie a numerosi cittadini.

L’ambulatorio tornerà a Calice a settembre, con temperature meno calde, per raggiungere anche le frazioni rimaste isolate a valle. Sarà un’altra giornata dedicata alla prevenzione e alla tutela della salute, resa possibile grazie all’impegno dei volontari della Croce Rossa sul territorio.

Condividi la notizia